News
È una pace “fragile” quella raggiunta tra Repubblica Democratica del Congo e Rwanda, dopo oltre tre decenni di guerra, con la ...
Negli ultimi quindici anni, nell’ambito del Mindoro Archaeology Project, sono stati raccolti numerosi reperti che aiutano a ...
Il rapporto Hotspot di siccità nel mondo 2023-2025, della United Nations Convention to Combat Desertification ha analizzato ...
Cosa succede quando i volti (anche e soprattutto nell'arte) vengono celati alla vista? Lo racconta la mostra ospitata dalla ...
Nel suo libro “Simulacri digitali”, Andrea Daniele Signorelli smonta miti e allarmismi sull’IA con uno sguardo lucido e ...
Il sistema di controllo dello spazio aereo italiano è affidato all'Enav, l'ente nazionale di assistenza al volo: suo il ...
Si è svolto a Padova un evento di divulgazione sulle attività di ricerca del progetto BioRescue, un consorzio di enti di ...
È lecito utilizzare l’intelligenza artificiale nella scrittura di un articolo scientifico? Nature ha di recente pubblicato i ...
La Cina fa da apripista mondiale: da settembre il governo del dragone ha ufficialmente inserito nel suo programma scolastico ...
La rete elettrica dovemmo considerarla sempre come se fosse un braccio con due contrappesi: da un lato quella richiesta, dall ...
Da Amelia Earhart, che attraversò l’Atlantico pilotando un aereo, a Junko Tabei, la prima donna a scalare il monte Everest.
Dai pesci che conoscono il marketing meglio di certi umani al blob unicellulare che non batte Google Maps ma ci va ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results